Home Politica Manovra, accordo con l’Ue

Manovra, accordo con l’Ue

430
0

Il ministero dell’Economia festeggia l’accordo fatto con l’Ue. Dopo due mesi di trattative, vertici e riscritture, sarebbe arrivato il via libera “tecnico” di Bruxelles e, in via informale, dei commissari Pierre Moscovici e Valdis Dombrovskis alla proposta di Giuseppe Conte e Giovanni Tria. Si  eviterebbe così la procedura d’infrazione. Ma da Palazzo Chigi frenano: fino all’ultimo serve “prudenza” Solo domani mattina arriverà infatti la decisione ufficiale della Commissione.

E una delle condizioni “essenziali” per un esito positivo era la “riservatezza” nella trattativa. Una trattativa che ha un passaggio fondamentale tutto interno alla Commissione Ue proprio tra colombe e Falchi, i più morbidi, come Moscovici e Dombrovskis, e i duri e puri dei paesi del Nord. Perciò il premier sarebbe molto irritato dall’uscita “assai maldestra” del ministro: il timore, spiegano dal governo, è che i falchi Ue blocchino Juncker e l’intesa informale salti. È all’ora di pranzo, dopo due colloqui telefonici di Conte con Moscovici e Dombrovskis, che gli umori del governo volgono all’ottimismo. Lunedì sera da Bruxelles era giunto un messaggio non incoraggiante, sui dettagli della proposta gialloverde per rientrare nei binari dei vincoli europei.

A Roma l’Ue avrebbe chiesto misure più “strutturali” e “realistiche” per ridurre il deficit strutturale e il debito. Ma ridimensionare ancora il reddito di cittadinanza e “quota 100” non è possibile, fa sapere Conte agli interlocutori. I tecnici del Mef avrebbero riproposto l’idea di farli slittare a giugno. Ma il “no” di Luigi Di Maio e Matteo Salviniè stato netto e il premier tiene il punto: si tagliano 4 miliardi dalle due misure, non di più. “Non tradiamo gli italiani”, dice il leader M5s. «Noi siamo in buona fede, spero anche l’Ue», afferma Salvini. Conte spiega a Jean Claude Juncker e ai due commissari che le risorse si sono trovate altrove, “nelle pieghe del bilancio”, e non si può fare altrimenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.