Home Salute Onu, in Africa sempre più persone soffrono la fame

Onu, in Africa sempre più persone soffrono la fame

579
0

Continua ad aumentare la fame in Africa: 257 milioni di persone ne soffrono, di cui 237 milioni si trovano in Africa sub-sahariana e 20 milioni in Africa settentrionale. Rispetto al 2015, ci sono altri 34,5 milioni di persone denutrite in Africa, di cui 32,6 in Africa sub-sahariana. È quanto emerge dal nuovo Rapporto delle Nazioni Unite “Africa Regional Overview of Food Security and Nutrition”. Il Rapporto congiunto dell’Ufficio regionale per l’Africa della FAO e della Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite (ECA) è stato presentato ad un evento in Addis Abeba con la partecipazione di Maria Helena Semedo, vice direttrice generale della FAO. Il Rapporto mostra che sempre più persone continuano a soffrire di denutrizione in Africa rispetto a qualsiasi altra regione. I dati suggeriscono che nel 2017 il 20% della popolazione africana era denutrita.

Paradossalmente, in questa fase, una speranza per il futuro arriva dalla migrazione e dai soldi che chi è partito spedisce a chi è rimasto. In Africa, spiega il rapporto, le rimesse dalla migrazione internazionale e interna «svolgono un ruolo importante nel ridurre povertà e fame e nello stimolare investimenti produttivi: le rimesse internazionali ammontano a quasi 70 miliardi di dollari, circa il 3% del Pil africano e rappresentano un’opportunità di sviluppo nazionale su cui i governi dovrebbero lavorare».

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.