“Credo che il governo stia andando verso quella direzione”: lo ha detto il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, riferendosi alle parole dell’omologo francese, Bruno Le Maire, sul proseguimento del cantiere della Tav Torino-Lione (VIDEOGRAFICA), durante il Forum economico franco-Italiano di Versailles. “Ci sono posizioni differenti nel governo ma credo che ci sarà un’evoluzione positiva perché sono i fatti” che portano in quella direzione. “Del resto c’è una legge su questo e per cambiare ci sarebbe bisogno di un’altra legge, ma non credo sarà cosi”.
Confindustria e il Medef sono “determinati” a sostenere il “completamento” della rete Ten-T e “di tutti i principali progetti infrastrutturali necessari ad attuarla. In particolare, la linea ad alta velocità Torino-Lione, anello ancora mancante del corridoio Mediterraneo”.
Intanto da Palazzo Chigi si fa sapere che il premier Giuseppe Conte “non ha aperto a nessuna ipotesi di mini-Tav né ha mai richiesto un ulteriore contributo all’analisi costi-benefici dell’opera, contributo che è stato invece sollecitato dal Mit”, smentendo alcune “ricostruzioni apparse questa mattina su alcuni quotidiani”.